Skip to main content
Strutture portanti in acciaio

Strutture portanti in acciaio: soluzioni costruite su misura

Mantiero Angelo Srl è l’azienda specializzata nella realizzazione di strutture portanti in acciaio per l’edilizia sia civile che industriale. Da oltre 50 anni mette a servizio della clientela la sua esperienza e professionalità, garantendo soluzioni su misura in grado di soddisfare ogni singola esigenza.

A cosa servono le strutture portanti in acciaio? I profilati in acciaio trovano largo impiego nella progettazione e costruzione di strutture portanti per l’esecuzione di edifici e infrastrutture molto imponenti, ma anche per costruzioni più ridotte come pensiline, tettoie e soppalchi.

Mantiero Angelo Srl realizza diverse tipologie di strutture in acciaio, tra cui:

  • capannoni prefabbricati
  • strutture per consolidamento statico di edifici esistenti
  • strutture per impianti di ventilazione
  • silos cassoni e strutture speciali
  • strutture esterne e pensiline
  • scale, soppalchi, varie piattaforme di sostegno

Le lavorazioni eseguite da Mantiero Angelo Srl per la realizzazione di strutture in acciaio per l’edilizia sono, in particolare:

  • il taglio della materia prima
  • la punzonatura
  • la saldatura
  • l’imbullonatura
  • la verniciatura
  • la zincatura
  • il servizio di montaggio

Acciaio: storia, caratteristiche e vantaggi

Strutture portanti in acciaio: un tuffo nel passato

Sin dalla seconda metà del XIX secolo il ferro, in particolare l’acciaio, è stato protagonista dell’architettura moderna e all’avanguardia. Infatti, ha contribuito alla realizzazione di edifici simbolo della Rivoluzione Industriale come grattacieli, capannoni, centri commerciali e stazioni ferroviarie.

PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Recinzioni perimetrali in acciaio: cosa sono e a cosa servono

Non è un caso se tutt’oggi questo materiale viene impiegato nella realizzazione di edifici imponenti e di grandi dimensioni.

Composizione

L’acciaio è una lega composta da ferro e carbonio: quest’ultimo, a seconda della quantità, ne determina la qualità. In genere, gli acciai per carpenteria metallica sono di tipo semidolce (contenuto in carbonio tra lo 0,15 e lo 0,25%) o dolce (contenuto in carbonio tra lo 0,25 e lo 0,40%).

Caratteristiche e vantaggi

L’acciaio presenta, inoltre, numerosi vantaggi, come:

  • alte prestazioni meccaniche, con un’eccellente resistenza a trazione e compressione
  • elevata standardizzazione che rende possibile una precisione superiore in fase di progettazione ed esecuzione
  • duttilità
  • elasticità
  • estetica
  • leggerezza in rapporto alle sollecitazioni meccaniche sopportate per merito degli elementi portanti di piccole dimensioni
  • ottima lavorabilità in base al taglio a misura dei pezzi e alla realizzazione di giunzioni saldate o bullonate

LEGGI ALTRI ARTICOLI DELLA STESSA CATEGORIA: Approfondimenti

Grazie a queste caratteristiche, le strutture portanti in acciaio rappresentano inoltre una delle soluzioni più idonee per il riadeguamento sismico negli edifici. Ciò comporta l’esecuzione di interventi strutturali che contribuiscono a ridurre la vulnerabilità sismica negli edifici esistenti, di solito costruiti in muratura o calcestruzzo armato.

Affidati agli esperti per le strutture portanti in acciaio

Mantiero Angelo Srl, grazie al conseguimento della certificazione EN 1090-1 EXC 1 e 2, è oggi in grado di realizzare strutture portanti in acciaio sia per le costruzioni civili che per quelle industriali. La sua mission è quella di creare soluzioni su misura e curate nei minimi dettagli che soddisfano anche i clienti più esigenti, in termini di sicurezza, privacy e protezione.