Carpenteria per fornaci: cos’è
Mantiero Angelo Srl è una delle poche aziende specializzate in carpenteria per fornaci che da decenni realizza strutture portanti in metallo per vari contesti, destinati sia all’ambito civile che industriale.
In altre parole, rappresentano il cuore pulsante di tutti i lavori di costruzione in metallo realizzati attraverso l’uso di macchinari per il taglio, la piegatura e la saldatura. Per queste lavorazioni vengono impiegati il ferro e l’acciaio, per un prodotto finito pronto da essere impiegato nei cantieri di costruzione, sia industriali che civili.
In particolare, nella carpenteria per fornaci rientra la realizzazione dei seguenti componenti:
- carri forno
- carrelli, pianali e bilancine per essiccatoio
- piattaforme e strutture varie per forni ed essiccatoi
- carpenterie leggere per i layout degli impianti di produzione
Ma in cosa consistono esattamente questi prodotti? Conosciamoli più da vicino!
Carpenteria per fornaci: carri forno
Il carro forno è un elemento base per la cottura dei prodotti laterizi e la movimentazione del materiale a ciclo continuo.
Il forno è costituito da un tunnel fisso, prefabbricato o realizzato con muratura in opera, riscaldato con bruciatori laterali o in volta e da dei carri in movimento che sostengono il peso del materiale laterizio e lo movimenta durante la fase di cottura. Mantiero Angelo Srl si occupa non solo della realizzazione dei carri forno, ma anche della fornitura di travi e strutture per la realizzazione del forno a tunnel.
Carrelli, pianali e bilancine per essiccatoio
I carrelli, i pianali e le bilancine sono componenti essenziali e parte integrante degli essiccatoi negli impianti di produzione del laterizio.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Carpenteria metallica pesante: cos’è
Ciò che li caratterizza maggiormente è la loro resistenza termica, dovuta anche alla loro struttura realizzata in metallo. L’acciaio zincato o trattato con vernice apposita è per sua natura non corrodibile, ciò significa che non subisce deterioramenti e per questo è adatto per tutti i tipi di lavorazioni metalliche e alla resistenza e usura dalle proprietà acide delle argille che entrano a contatto con la struttura stessa.
Piattaforme e strutture per forni ed essiccatoi
Le piattaforme e le strutture portanti in metallo sono impiegate soprattutto nell’ambito dell’edilizia sia civile che industriale, ma tra queste strutture rientrano anche componenti impiegati nei layout di produzione delle industrie heavy-clay:
- capannoni prefabbricati
- silos, scale, soppalchi
- piattaforme di sostegno e sollevamento
Le caratteristiche che li accomuna sono: la resistenza alle condizioni climatiche, la resistenza al calore e agli agenti corrosivi, la durata nel tempo, minore ingombro e maggiore filtraggio della luce.
Carpenteria per fornaci e carpenterie leggere
Le carpenterie leggere possono essere impiegate nei layout degli impianti di produzione, ma anche utilizzate ad uso civile e privato, differenziandosi da quelle pesanti per lo spessore delle lamiere, per la modalità di saldatura ed il processo di lavorazione. Le operazioni di tranciatura, taglio, piegatura, saldatura e punzonatura eseguite da personale qualificato assicurano un’accurata pianificazione e la massima precisione in tutte le lavorazioni.
La resistenza e durevolezza dei prodotti di carpenteria leggera viene inoltre garantita anche dal processo di zincatura a caldo. La definizione di carpenterie leggere non è data quindi solamente dalla caratteristica del minor peso, ma anche dal differente processo di lavorazione nonché dall’utilizzo finale.
LEGGI ALTRI ARTICOLI DELLA STESSA CATEGORIA: Approfondimenti
Mantiero Angelo Srl è l’officina meccanica specializzata in carpenteria per fornaci a Vicenza che opera sin dal 1970. L’azienda produce carpenteria metallica per diversi settori, tra cui quello del laterizio, dell’edilizia civile e industriale e della metalmeccanica-meccatronica.
Contattaci per telefono o tramite e-mail per ricevere maggiori informazioni, oppure compila il form che trovi sul nostro sito online!